Ora che possiamo nuovamente ritrovarci di fronte ai palcoscenici, la compagnia "il Nostro Teatro di Sinio" torna a proporre una serata di raccolta per le missioni sostenute dalla nostra associazione diocesana in Kenya e in Albania
Ora che possiamo nuovamente ritrovarci di fronte ai palcoscenici, la compagnia "il Nostro Teatro di Sinio" torna a proporre una serata di raccolta per le missioni sostenute dalla nostra associazione diocesana in Kenya e in Albania
1 | Perchè aderire all'AC?
L'adesione all'AC è un atto personale, maturato attraverso l'esperienza di gruppo e la partecipazione alla vita ecclesiale; ciò vale per ogni età, secondo le caratteristiche proprie di ciascuna.
La scelta per un laico di aderire all'Azione Cattolica Italiana, significa condividere il progetto formativo e missionario dell'associazione, collaborare ed essere corresponsabili al servizio associativo, con la preghiera, l'impegno attivo, il sacrificio, lo studio. L'adesione all'AC comporta la partecipazione ai momenti di elaborazione dei programmi e alla elezione dei responsabili e la disponibilità ad assumere responsabilità nella vita associativa.
2 | Da che età si può essere aderenti?
L'AC è una famiglia, in Ac si cammina insieme e questa esperienza cambia nei linguaggi, ma può durare tutta la vita. Si può aderire all'AC a partire dall'età di 0 anni, entrando a far parte dei Piccoli (0-6 anni), seguiranno poi i cammini dell'ACR (7-14), dei Giovanissimi (15-18), dei Giovani (19-30), degli Adulti e degli Adultissimi!
3 | Dove e quando si può aderire?
Si può aderire presso la propria associazione parrocchiale (o la più vicina), facendo riferimento al presidente parrocchiale. In tutte le parrocchie dove è presente l'AC viene promossa l'adesione e in molte di queste viene allestito uno spazio fuori dalle Chiese l'8 dicembre, Festa dell'Immacolata e nelle domeniche precedenti/successive. Questa data è per tradizione la Festa dell'Adesione all'AC in tutta l'Italia e sono numerose le associazioni che si ritrovano fra giovani e adulti per organizzare un momento di preghiera, un pranzo o un momento di festa, coinvolgendo l'intera comunità.
Si può comunque aderire all'AC tra ottobre e marzo contattando il proprio presidente parrocchiale o scrivendo al Centro diocesano.
4 | Ma quanto costa l'adesione? ...e perchè ha un costo?
L'AC si sostiene solo grazie all'adesione dei suoi aderenti, non ricevi finanziamenti, né dalla Chiesa, né dallo Stato. Se si condivide questo cammino e importante anche sostenerne gli inevitabili sforzi economici.
Le quote dicoesane dell'AC per l'adesione sono:
Adulti (31+ anni) | 22 € |
Giovani (19-30 anni) | |
Giovanissimi (15-18 anni) | 16 € |
ACR (6-14 anni) e Piccolissimi (0-5 anni) | 10 € |
Per potere usufruire dello sconto è necessario che almeno un adulto del nucleo famigliare sia tesserato; nel caso di due sposi entrambi sotto i 30 anni lo sconto viene comunque applicato.
Quota adulti della stessa famiglia Quota giovani della stessa famiglia Quota giovanissimi della stessa famiglia | 10 € |
Quota ACR/piccolissimi della stessa famiglia | 8 € |
Cari ragazzi e care famiglie,
nonostante questo tempo d’incertezza e di restrizioni, come Azione Cattolica Albese abbiamo scelto di proporre comunque i Campi Scuola estivi diocesani a Sampeyre e a Valdieri.
Ci siamo impegnati al massimo ad organizzare degli spazi di formazione, preghiera e gioco, ponendo tutta l’attenzione possibile alla sicurezza e al rispetto delle normative vigenti anti-Covid.
Tali condizioni imprescindibili ci hanno imposto di ridurre sensibilmente il numero dei partecipanti ai campi che sono andati esauriti in brevissimo tempo per quanto riguarda le fasce di età 10-11 e 12-14, riferite all’articolazione dell’ACR.
In questi giorni verranno contattate le famiglie ed invitate a confermare la preiscrizione di coloro che risultano iscritti. In base a questa conferma, potremo capire chi chiamare dalle risultanti liste di attesa che si saranno formate.
Siamo rammaricati per quanti, desiderosi di partecipare ai campi, resteranno a casa e ci impegniamo a mantenere i collegamenti con loro e le loro parrocchie per avviare o riprendere un’amicizia che, speriamo vivamente, ci porterà ad incontrarci e a formarci nuovamente insieme in serenità.
Uniti col pensiero e la preghiera, porgiamo ai ragazzi e alle loro famiglie un caro saluto.
La Presidenza Diocesana
4°-5° elementare 12-19 giugno - ESAURITO
4°-5° elementare 19-26 giugno - ESAURITO
4°-5° elementare 26 giugno-3 luglio - ESAURITO
1°-2° media 19-26 giugno - ESAURITO
1°-2° media 26 giugno-3 luglio - ESAURITO
1°-2° media 3-10 luglio - ESAURITO
3° media 3-10 luglio - ESAURITO
Giovanissimi 25-31 luglio
Giovanissimi 31 luglio-7 agosto
Giovani (solo 5° superiore) 25-26 agosto
Giovani (5°sup>30 anni) 27-29 agosto
Famiglie 14-18 agosto
Adultissimi 18-24 agosto
Campo Biblico 21-24 agosto
IL CAMPO ADULTI e GIOVANI ADULTI È STATO ANNULLATO
Erano le 15 del Venerdì santo, 23 marzo 1951, quando Sandro Toppino, dopo grave malattia, moriva nella sua casa di via Cavour in Alba, all’età di soli 41 anni. Data particolarmente significativa per un giovane cristiano che ha vissuto intensamente configurando la sua vita al Gesù dell’Orto degli ulivi.
Parenti, amici, e in particolare l’Azione Cattolica e la San Vincenzo, ricorderanno questo 70° anniversario della morte con una celebrazione eucaristica martedì 23 marzo alle 18 in Cattedrale.
Vi diamo la notizia che presto sarà pubblicato un libro, per opera della tipografia l’Artigiana, che ricorda Sandro Toppino, insieme con un gruppo di amici, “veri cristiani” della Chiesa albese.
ISCRIZIONE: https://forms.gle/3ktAamPMUpUwxyBu5
“Aspettando il domani”, questo il titolo che l’Azione Cattolica diocesana ha voluto dare ai quattro incontri di formazione on-line proposti nello scorso mese di novembre ed inizio dicembre. Il sottotitolo era “saper sostare nell’oggi, pronti a cogliere il momento opportuno per ripartire di nuovo domani” proprio a rimarcare quanto questa pandemia ci abbia colti impreparati a sostare e a cogliere tutte le opportunità di riflessione e di ricerca che un periodo così difficile e soprattutto inconsueto per tutti, ci ha offerto e continua ad offrirci, per essere pronti a ripartire domani, se non migliori, sicuramente cambiati e diversi da prima.
Abituati all’attività, al fare tutto di corsa, alla frenetica vita di tutti i giorni, ci sembrava e un po’ ci sembra ancora impossibile adattarci alle chiusure ed all’inattività di questi mesi in cui abbiamo dovuto riscoprire la preziosa virtù della pazienza. Il rischio era e rimane quello di abbandonarsi ad una passiva rassegnazione, senza essere capaci di cogliere le opportunità di crescita che il momento ci offre. Proprio in questa direzione andava la proposta dei quattro incontri, aperti a tutti, volti sicuramente a trovare un modo di incontrarci e di stare insieme in questo tempo di apprensione e di paura, ad aiutarci e sostenerci nella nostra richiesta di informazione e di formazione.
Quando sono stati pensati, forzatamente on-line, il metodo ha suscitato qualche perplessità; anche se ormai, per una ragione o per l’altra, la maggior parte di noi è ormai abituata a lavorare e ad incontrarsi attraverso lo schermo del computer, non ci dobbiamo nascondere che il pensiero dell’assenza fisica, della mancanza di un contatto ci spaventa e sembra frenarci nella spontaneità……però aiuta la concentrazione e la riflessione. L’iniziativa ha, invece, avuto un grosso successo di partecipazione anche da fuori diocesi e, in alcuni casi, anche dall’estero.
La passione con cui è stata preparata, la capillarietà dell’informazione, soprattutto del passa-parola e la qualità dei relatori e degli argomenti proposti hanno contribuito a scuoterci da un tranquillo torpore in cui si rischia, a volte quasi inconsapevolmente, di precipitare nel tempo di questo lungo forzato esilio; diverse persone mi hanno manifestato il loro apprezzamento per questi momenti di riflessione e di condivisione.
Fin dal primo appuntamento, Ernesto Preziosi, con la competenza e la passione che lo contraddistinguono, ha delineato l’identikit di un cattolico impegnato nel dopo covid-19 in Italia. Paolo Foglizzo ci ha accompagnato a scoprire con sincerità e franchezza le segrete dinamiche e ha fatto emergere alcuni lati più nascosti del nostro essere che la pandemia disvela. Il presidente nazionale di Ac, Matteo Truffelli con piglio e sicurezza, ma anche con l’affetto e la comprensione di un padre, ci ha condotti tra le non semplici scelte da fare con coraggio per uscire migliori da questa pandemia. Ha concluso Valentina Soncini che, parlandoci dall’osservatorio, per molti versi drammatico, in cui vive (la Lombardia) e lavora (dirigente scolastico), ha coinvolto tutti anche emotivamente, nella ricerca di che cosa fare memoria di questi mesi difficoltosi per tutti, lasciando da parte tutto quanto è inutile e superfluo per custodire l’essenziale.
Tutti quei volti ci sono veramente rimasti nel cuore e ci hanno infuso coraggio e consapevolezza che cercando modi e strade nuove per andare avanti, davvero potremo approfittare di questo tempo come un tempo favorevole per ripartire rinnovati e con più attenzione agli altri e alle cose che ci circondano. Concludo con questa profonda espressione che mi è rimasta in mente da quegli incontri: “La novità non è il virus, ma lo deve essere la risposta”.
Ora, un nuovo incontro, molto importante e coinvolgente, ci aspetta il 12 febbraio, quello con Mons. Derio Olivero; l’invito alla partecipazione è nuovamente rivolto a chi ha già fatto parte del gruppo virtuale e a quanti vorranno aggiungersi alla nostra grande famiglia!
Serata Referendum costituzionale
L'incontro sarà trasmesso in diretta su: https://www.youtube.com/channel/UCZHlCHX9tcbRlUlCgV9dSqQ
La diretta sarà attiva dalle ore 20:30
CAMPI ESTIVI ACR 2020 CANCELLATI
Il Consiglio Diocesano dell’AC Albese, a malincuore, annuncia la cancellazione dei campi scuola estivi ACR per ragazzi delle scuole elementari e medie.
Nel contempo, il Consiglio e le equipe diocesane stanno lavorando per elaborare una proposta di accompagnamento sicura, sostenibile ed efficace, per le diverse fasce d’età.
La Presidenza diocesana, a seguito della situazione creatasi e in adempienza alle direttive emanate dagli enti governativi ed ecclesiastici, diffonde la seguente comunicazione.
Rimaniamo uniti nella preghiera!
L'Azione Cattolica Albese e l'Associazione Parrocchiale di Pocapaglia organizzano due incontri con l'on. Ernesto Preziosi, presidente di Argomenti 2000 e membro della commissione d'inchiesta parlamentare sul rapimento e l'uccisione di Aldo Moro, LUNEDÌ 12 AGOSTO 2019.
L'occasione per un primo confronto sul tema "DA CATTOLICI IN POLITICA: QUALI PROBLEMI, QUALI PROSPETTIVE?" sarà ad Alba, in via Mandelli, 9. Dopo cena invece, alle ore 21.15, a Pocapaglia, piazza principessa Maria Pia (presso Saletta Comunale), un aggiornamento su "ALDO MORO: IL PENSIERO, L'AZIONE, LA MORTE DI UN POLITICO CRISTIANO"
ISCRIZIONI ESCLUSIVAMENTE PRESSO LA SEDE DI AC ALBA IN VIA MANDELLI 9, IL SABATO MATTINA DALLE 9:30 ALLE 12.
INFO - Sede AC Alba tel. 0173-290243
Situazione al 18/5/19:
PERIODO | VALDIERI | SAMPEYRE |
15-22 giugno |
| IV-V elementare (ACR) 4 posti disponibili |
22-29 giugno | I-II media (ACR) CHIUSO | IV-V elementare (ACR) 6 posti disponibili |
29 giugno-6 luglio | I-II media (ACR) CHIUSO | IV-V elementare (ACR) 13 posti disponibili |
6-13 luglio | I-II media (ACR) CHIUSO | III media (ACR) CHIUSO |
27 luglio-3 agosto |
| GIOVANISSIMI, I-IV superiore (ACG) |
3-10 agosto |
| Adultissimi |
3-7 agosto |
| Settimana di studio con Don Romano Penna catechisti/animatori* |
10-13 agosto |
| Adulti e famiglie |
23-25 agosto | Giovani - Borgio Verezzi |
*SOLO PER LA SETTIMANA BIBLICA le iscrizioni saranno effettuate dalla libreria “L’Incontro” di piazza Falcone (vicino a via Mandelli) ad Alba, a partire da Sabato 23 marzo.
INFO - libreria L'Incontro tel. 0173-293288.
Le iscrizioni apriranno sabato 23 marzo!
Era il 2009 quando per la prima volta la Casa di Sampeyre ospitava per alcuni giorni il famosissimo e albesissimo biblista Don Romano Penna per un corso che in questi dieci anni ha visto la continua partecipazione di catechisti, educatori o semplicemente interessati ad approfondire le tematiche di fede legandole alla cultura.
E ora la collaborazione tra AC Alba, Associazione ALEC, Centro culturale San Paolo e l'Ufficio Diocesano Cultura continua... eccovi il programma dell'edizione di quest'anno!
L'Azione Cattolica ha tra i suoi obiettivi quello di formare la coscienza civile delle persone, facendo sì che i Cristiani divengano cittadini coscienti e responsabili del loro ruolo di portatori del messaggio di Gesù nella società.
Anche in questo autunno 2018, l'Azione Cattolica albese invita tutti i membri e simpatizzanti agli incontri del Corso di formazione sociale, riguardanti i temi più importanti dell'attualità, con relatori d'eccezione.
L'edizione di quest'anno è dedicata a San Giovanni Paolo II, a 40 anni dalla sua elezione a Papa.
Partecipate numerosi!
AVVISO
LA PARTENZA E L'ARRIVO DEI CAMPI ACR E GIOVANISSIMI È SPOSTATA DA Piazza Medford AL PARCHEGGIO DEL CIMITERO DI ALBA CON I MEDESIMI ORARI
CONSIGLIAMO DI PARCHEGGIARE NEL PIAZZALE DELLA FERRERO
ISCRIZIONI ESCLUSIVAMENTE PRESSO LA SEDE DI AC ALBA IN VIA MANDELLI 9, IL SABATO MATTINA DALLE 9:30 ALLE 12.
INFO - Sede AC Alba tel. 0173-290243
Situazione al 14/7/18:
PERIODO | VALDIERI | SAMPEYRE |
16-23 giugno |
| IV-V elementare (ACR) CHIUSO |
23-30 giugno | I-II media (ACR) CHIUSO | IV-V elementare (ACR) CHIUSO |
30 giugno-7 luglio | I-II media (ACR) CHIUSO | IV-V elementare (ACR) CHIUSO |
7-14 luglio | I-II media (ACR) | III media (ACR) |
28 luglio-4 agosto |
| GIOVANISSIMI, I-IV superiore (ACG) CHIUSO |
4-11 agosto |
| Adultissimi |
5-8 agosto |
| Settimana di studio con Don Romano Penna catechisti/animatori* |
11-18 agosto |
| Adulti e famiglie |
24-26 agosto | GIOVANI, 18-30 anni (ACG) – Borgio Verezzi |
*SOLO PER LA SETTIMANA BIBLICA le iscrizioni saranno effettuate dalla libreria “L’Incontro” di piazza Falcone (vicino a via Mandelli) ad Alba, a partire da Sabato 24 marzo.
INFO - libreria L'Incontro tel. 0173-293288.
Qui trovate i moduli per le informazioni e le iscrizioni relativi ai campiscuola dell'estate 2018.
Le iscrizioni apriranno sabato 24 marzo.
Mercoledì 1 agosto alle ore 21.00, presso la Sala Incontri della Curia Vescovile in p.za Mons. Grassi, incontreremo Patrizia Manzone laica fidei donum nella Diocesi di Marsabit (Kenya); con lei ci sarà Christine Diramu, segretaria della parrocchia di Marsabit, che ci donerà la propria testimonianza.
siete tutti invitati per questo scambio di parole buone tra Alba e Marsabit.
LA PARTENZA DEL CAMPO GIOVANISSIMI IL 29 LUGLIO SARÀ IN PIAZZA MEDFORD
CARTOLINA
Situazione al 17/6/17:
PERIODO | VALDIERI | SAMPEYRE |
17-24 giugno |
| IV-V elementare (ACR) CHIUSO |
24/6–1° luglio | I-II media (ACR) CHIUSO | IV-V elementare (ACR) CHIUSO |
1-8 luglio | I-II media (ACR) CHIUSO | IV-V elementare (ACR) |
8-15 luglio | I-II media (ACR) | III media (ACR) CHIUSO |
29 luglio-5 agosto |
| GIOVANISSIMI, I-IV superiore (ACG) CHIUSO |
5-12 agosto |
| Adultissimi |
6-9 agosto |
| Settimana di studio con Don Romano Penna catechisti/animatori* |
11-19 agosto |
| |
25-27 agosto | GIOVANI, 18-30 anni (ACG) – Borgio Verezzi |
*LE ISCRIZIONI PER QUESTA SETTIMANA presso la Casa Diocesana di Sampeyre saranno effettuate dalla libreria “L’Incontro” di piazza Falcone (vicino a via Mandelli) ad Alba, a partire da Sabato 18 marzo.
Il 30 Aprile tutta l'Azione Cattolica Italiana si ritroverà a Roma con Papa Francesco per dare inizio ai festeggiamenti del suo 150° compleanno!
LE ISCRIZIONI TERMINANO L'11 MARZO
PROGRAMMA
PIEGHEVOLE CON MODULO DI ISCRIZIONE - 1
PIEGHEVOLE CON MODULO DI ISCRIZIONE - 2
LA PREGHIERA INSIEME A MONS. VESCOVO SARÀ ALLE ORE 15 anziché 16:30
BOZZA DEL DOCUMENTO ASSEMBLEARE
Buon Natale dalla Presidenza
Corso di Formazione Sociale 2016
L'Azione Cattolica ha tra i suoi obiettivi quello di formare la coscienza civile delle persone, facendo sì che i Cristiani divengano cittadini coscienti e responsabili del loro ruolo di portatori del messaggio di Gesù nella società.
Anche in questo autunno 2016, l'Azione Cattolica albese invita tutti i membri e simpatizzanti, presso la sede di Via Mandelli ad Alba, agli incontri del Corso di formazione sociale, riguardanti i temi più importanti dell'attualità, con relatori d'eccezione.
L'argomento di quest'anno è tra i più scottanti dei tempi recenti: "Giovani: lavorare il futuro - disincanti, sfide, piste".
Partecipate numerosi!
Settimana Biblica 2016!
Anche quest'anno la collaborazione tra l'Azione Cattolica albese, l'Associazione Alec e il Centro Culturale San Paolo offre la bella possibilità di approfondire la Parola di Dio con un esperto d'eccezione: la settimana biblica tenuta da Mons. Romano Penna.
L'iniziativa è aperta come sempre a catechisti, educatori, studiosi, tutti coloro che sono interessati ad approfondire la conoscenza della fede Cristiana fondata nel quotidiano, alla luce della Parola.
Cliccando qui si può scaricare il programma.
Iscrizioni entro il 17 luglio!
Campi Scuola Estivi 2016!
Situazione al 16/8/16:
pERIODO | VALDIERI | SAMPEYRE |
11 - 18 giugno |
| IV – V elementare (ACR) |
18 - 25 giugno | I – II media (ACR) | IV – V elementare (ACR) |
25 giugno - 2 luglio | I – II media (ACR) | IV – V elementare (ACR) |
2 - 9 luglio | I – II media (ACR) 40 posti liberi | III media (ACR) CHIUSO*** |
3 (mattina) – 6 (sera) agosto |
| GIOVANISSIMI, I-IV superiore (ACG) 31 posti liberi |
30 luglio - 6 agosto |
| Adultissimi |
30 luglio - 3 agosto |
| Settimana di studio con Don Romano Penna catechisti/animatori* |
7 – 14 agosto |
| |
19 – 21 agosto | GIOVANI, 18-30 anni (ACG) – Sul mare della Liguria! |
*LE ISCRIZIONI PER QUESTA SETTIMANA presso la Casa Diocesana di Sampeyre saranno effettuate dalla “Libreria L’Incontro” di piazza Falcone (vicino a via Mandelli) ad Alba, a partire da Sabato 7 maggio; info tel. 0175-977493.
***IL CAMPO 3° MEDIA È TOTALMENTE CHIUSO. PER CHI È INTERESSATO C'È LA POSSIBILITÀ DI ISCRIVERSI AL CAMPO IN CONTEMPORANEA DI 1°-2° MEDIA.
25° anniversario Mons. Rossano
Ricorrono quest'anno i 25 anni dalla scomparsa di Mons. Piero Rossano, originario di Vezza d'Alba, teologo, biblista, figura di spicco del dialogo interreligioso nella seconda metà dello scorso secolo.
Per ricordarlo è stata organizzata una tre giorn di incontri: (qui la locandina in PDF)
Abbiamo il piacere e il dovere di ricordare un grande personaggio delle nostre terre, come Mons. Piero Rossano nel 25° anniversario della sua scomparsa, un grande biblista ed ecumenista, uomo di pace e di riconciliazione, oggi diremmo uomo di misericordia, capace di trovare le vie per l’unità e la pace dei cristiani e non.
Come è stato ricordato a Roma, sua seconda patria, lo vogliamo ricordare qui tra noi, dove è nato e dove ha sempre avuto il cuore: Vezza d’Alba, Bose, Alba.
Il convegno si svolgerà tra la sera del venerdì 17 giugno e la domenica del 19, secondo il programma allegato con possibilità di muoversi tra le località indicate.
Invitiamo quanti hanno conosciuto Mons. Rossano per ricordarlo e quanti non l’hanno conosciuto per scoprire la ricchezza di questo vescovo albese, che ha dato e fatto molto per la Chiesa intera del post-concilio ecumenico Vaticano II.
P. Marcello Lauritano ssp
LA PRESIDENZA NAZIONALE AD ALBA PER INCONTRO REGIONALE
La Presidenza nazionale dell'Azione Cattolica Italiana sta compiendo una serie di incontri nelle regioni ecclesiastiche italiane per incontrare i responsabili parrocchiali e diocesani, per verificare lo stato della nostra associazione.
Per la zona Piemonte-Valle d'Aosta è stata scenta la nostra casa di Altavilla!
Qui di seguito il programma:
TEATRO PER L'AC - 12 MARZO 2016
Festa diocesana 2016
Solidali con i Cristiani di Terra Santa e Medio Oriente - 16 Novembre 2015
Come ogni anno, l'Azione Cattolica albese è tra i promotori, presso la sede di Via Mandelli ad Alba, degli incontri del Corso di formazione sociale, riguardanti i temi più importanti dell'attualità, con relatori d'eccezione. L'argomento di quest'anno, sulla spinta dell'enciclica Laudato si' è "L'Uomo e il Creato".
Partecipate numerosi!
ISTRUZIONI PER IL TESSERAMENTO (per i Presidenti parrocchiali)
PRESENTAZIONE DEI CAMMINI (per tutti)
Per i responsabili di AC parrocchiali, i presidenti parrocchiali, gli educatori e gli amici dell’AC di Alba, la presentazione dei cammini associativi dell’anno è programmata per venerdì 23 ottobre alle ore 20.30 in Seminario. E’ previsto un momento di incontro con i presidenti parrocchiali, che verranno contattati nei prossimi giorni.
La Seconda lettera ai Corinzi - incontri con Mons. Penna 26-27/8/15
Abbiamo terminato il corso sui “Volti di Gesù nel Nuovo Testamento” con Mons. Romano Penna a Sampeyre e siamo lieti di offrire un’altra possibilità di incontro con il nostro famoso biblista sulla Seconda Lettera di San Paolo Apostolo ai Corinzi.
Come potete leggere negli allegati, in due diversi formati, mercoledì 26 agosto e giovedì 27 agosto, sempre dalle ore 17 in poi, potremo affrontare l’esame e il commento della Seconda Lettera ai Corinzi.
In tale occasione è possibile iscriversi al Centro Culturale San Paolo per tutto il nuovo anno 2016 al solito costo di € 10,00.
Vi attendiamo.
INCONTRO SU MARSABIT - 20 luglio 2015
Carissimi amici,
per incontrarvi tutti e salutarvi abbiamo pensato ad una serata aperta a tutti gli amici di Marsabit. Parteciperanno anche Andrea Cencio e Serena Toso di Govone, che condivideranno con noi alcuni pensieri e vissuti del loro soggiorno in famiglia a Marsabit nel mese di luglio.
Vi aspettiamo *GIOVEDI' 20, ore 21, nella sala incontri dell'Azione Cattolica, VIA MANDELLI, ALBA.*
Un caro saluto con la speranza di incontrarci presto!
Patrizia Manzone
Campi Scuola Estivi 2015!
Situazione aggiornata al 1/8/15
PERIODO | VALDIERI | SAMPEYRE |
13 - 20 giugno | IV – V ELEMENTARE (ACR) | |
20 - 27 giugno | I – II MEDIA (ACR) | IV – V ELEMENTARE (ACR) |
27 giugno - 4 luglio | I – II MEDIA (ACR) | IV – V ELEMENTARE (ACR) |
4 - 11 luglio | I – II MEDIA (ACR) | III MEDIA (ACR) |
25 luglio - 1° agosto | GIOVANISSIMI, I-IV superiore (ACG) | |
1 - 8 agosto | ADULTISSIMI | |
1 - 5 agosto | Settimana di studio con Don Romano Penna per catechisti/animatori | |
8 - 15 agosto | ADULTI E FAMIGLIE | |
21 - 23 agosto | GIOVANI, 18-30 anni (ACG) – Alassio! |
ALBA TO KENYA - Youth Mission 2015
Il Centro Missionario diocesano e AC Alba stanno per iniziare una serie di incontri mirati a tutte le persone che vogliono approfondire il legame che ormai da tanti anni si è consolidato con la missione di Marsabit. Questi incontri sono rivolti a tutte le persone che vorrebbero partire per fare una esperienza anche solo di qualche settimana in Kenya, ma non solo! Sono benvenuti anche tutti coloro che hanno semplicemente interesse a conoscere un po' meglio la nostra diocesi sorella!
Qui trovate il volantino: il terzo incontro è giovedì 18 Giugno.
Qui di seguito riportiamo le parole di don Gino Chiesa, responsabile del Centro Missionario:
"Carissimi/e, vicini ai tempi del partire intensifichiamo gli incontri, aperti a chi parte, a chi non parte o non parte quest’anno, o a chi non ha mai partecipato ai precedenti incontri.
Uscire dal proprio io, abitare la vita degli uomini e delle donne del nostro tempo, favorendo relazioni nuove con la gente di strada, con chi è in cammino, con chi è lacerato dalla miseria e dalla insignificanza
e creando spazi di nuova creatività in noi e nel mondo.
Nella speranza di continuare la ricerca insieme, a venerdì!
Ciao
Gino"
QUI IL VOLANTINO DEGLI INCONTRI
Settimana Biblico-culturale 2-5 Agosto 2015
Anche quest'anno l'AC Albese, con l'Associazione Alec e il Centro Culturale San Paolo, promuove la quattro giorni con l'insigne biblista Don Romano Penna, rivolta a tutti coloro - specialmente catechisti, animatori ed educatori - che vogliono approfondire il tema trattato, che quest'anno è "I ritratti di Gesù".
Per iscrizioni, informazioni: Cooperativa L’INCONTRO - AC Alba: info@acalba.it, Associazione Alec: associazionealec@gmail.com - Luciano Marengo 333 1883285
Programma
Un minuto per la pace - 8 Giugno 2015
http://www.fiacifca.org/it/attivita/segretariato/iniziative-messaggi/unminutoporlapaz8-june-2015
http://azionecattolica.it/fiac-un-minuto-la-pace
Teatro pro-AC 2015! - 18 Aprile Monticello
Anche quest'anno la compagnia "Il Nostro Teatro" di Sinio porta in scena un suo lavoro per raccogliere fondi a sostegno delle attività dell'Azione Cattolica di Alba. Partecipate numerosi!!!
BEATIFICAZIONE di FRATEL LUIGI
Sua Ecc.za Mons. Cesare Nosiglia, Arcivescovo di Torino, ha annunciato che la Segreteria di Stato ha comunicato che il Santo Padre Francesco ha concesso che il rito per la Beatificazione del Venerabile Fratel Luigi Bordino abbia luogo nella città di Torino il giorno sabato 2 maggio 2015
Rappresentante del Santo Padre sarà l’Em.mo Cardinale Angelo Amato, Prefetto della Congregazione per le Cause dei Santi. Grati a Papa Francesco per questa sua concessione, imploriamo da Dio la grazia di saper imitare ogni giorno le virtù dell’amato fratel Luigi.
__________________________________
Città del Vaticano, 3 aprile 2014 (VIS).
Oggi il Santo Padre Francesco ha ricevuto in Udienza privata il Cardinale Angelo Amato, S.D.B., Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi. Nel corso dell'Udienza, il Papa, ha autorizzato la Congregazione per le Cause dei Santi a promulgare il Decreto riguardante il Miracolo attribuito all'intercessione di Fratel Luigi (al secolo: Andrea Bordino), Castellinaldo (CN) 1922 - Torino 1977, Presidente Parrocchiale di AC, alpino e poi Fratello Cottolenghino. Le campane della chiesa di Castellinaldo hanno suonato a festa nel pomeriggio di ieri, la gioia è incontenibile, perché con questo atto si conclude il processo canonico per la beatificazione di fratel Luigi e rimaniamo in attesa della decisione circa la data della beatificazione stessa. Prepariamoci al grande evento per la nostra Chiesa Albese!
MESSA DI RINGRAZIAMENTO - CASTELLINANDO 3 MAGGIO
CLICCA SULL'IMMAGINE PER SCARICARE IL MANIFESTO IN PDF
Pellegrinaggio alla Sindone e visita al Cottolengo - 17 Maggio 2015
Foto di gruppo dei partecipanti al pellegrinaggio
L'altare dedicato al Beato Fratel Luigi nella Cappella del Cottolengo
JOSE E DAVIDE - Concerto-spettacolo per Marinella Boffa ispirato ad un testo di Fenoglio
Sabato 21 marzo alle ore 21.00, presso il salone parrocchiale di San Cassiano ad Alba, la Cooperativa L’Incontro organizza Jose e Davide, concerto-spettacolo scritto e proposto dal vivo dal cantautore albese Mauro Carrero.
Siamo già in corsa per i tre campiscuola invernali, 3° Media ACR, Giovanissimi e Giovani!!!
La Casa di Sampeyre ci aspetta!
TRAILER! (Grazie a Samu e Pisto)
CAMPO 3° MEDIA
Per scaricare la locandina in PDF clicca sull'immagine
CAMPO GIOVANISSIMI E CAMPO GIOVANI
Come ogni anno, l'Azione Cattolica albese è tra i promotori, presso la sede di Via Mandelli ad Alba, degli incontri del Corso di formazione sociale, riguardanti i temi più importanti dell'attualità, con relatori d'eccezione. Quest'anno l'argomento è "Giovani e lavoro: precarietà e speranza".
Partecipate numerosi!
L'ANNO ASSOCIATIVO 2014-2015 STA ARRIVANDO!!!
PRESENTAZIONE DEI CAMMINI
MERCOLEDÌ 8 OTTOBRE ORE 21
CENTRO DIOCESANO - VIA MANDELLI 9, ALBA
CALENDARIO
ASEMBLEA DIOCESANA
Cammino delle Assemblee Parrocchiali:
Domenica 12 gennaio ore 15,00: Monticello
Giovedì 16 gennaio ore 20,30: Narzole
Venerdì 17 gennaio ore 21,00: Baldissero e Montaldo
Sabato 18 gennaio ore? : San Cassiano Alba
Domenica 19 gennaio ore 15,00: Magliano (2 associazioni)
ore 15,00: Sommariva
ore 15,30: Castagnole Lanze
Mercoledì 22 gennaio ore 20,45: Rodello
Giovedì 23 gennaio ore 20,45: Rodello Piobesi, Corneliano
Giovedì 30 gennaio ore 17,00: Moretta (Alba)
Lunedì 2 febbraio ore 16,00: Roreto e Bricco di Cherasco:
Domenica 9 febbraio ore 15,00: Castellinaldo
ore 21,00: Santa Vittoria
Lunedì 10 febbraio ore 17,30: Montà
ore 21,00: Canale e San Giovanni (Alba)
Lunedì 16 febbraio ore 15,00: Pocapaglia
Il modulo iscrizioni per formalizzare la richiesta di partecipare ai campi invernali...
Situazione aggiornata al 12 Luglio:
ANCORA POSTI DISPONIBILI NEL CAMPO GIOVANI 22-24 AGOSTO!!!
PERIODO | VALDIERI | SAMPEYRE |
14 - 21 giugno | IV – V ELEMENTARE (ACR) ESAURITO | |
21 - 28 giugno | I – II MEDIA (ACR) ESAURITO | IV – V ELEMENTARE (ACR) ESAURITO |
28 giugno - 5 luglio | I – II MEDIA (ACR) ESAURITO | IV – V ELEMENTARE (ACR) |
5 - 12 luglio | I – II MEDIA (ACR) | III MEDIA (ACR) |
26 luglio - 2 agosto | GIOVANISSIMI, I-IV superiore (ACG) | |
2 - 9 agosto | ADULTISSIMI | |
2 - 6 agosto | Settimana di studio con Don Romano Penna | |
9 - 16 agosto | ADULTI E FAMIGLIE | |
22 - 24 agosto | GIOVANI, 18-30 anni (ACG) – Cogorno… sul mare della Liguria! |
Ecco i moduli:
Il modulo informazioni e iscrizioni sui campi estivi...
Adesione 2012-13
Volantino per proporre l'adesione inparrocchia;
Cominciamo questo cammino...
Preghiamo per te Santo Padre Francesco
Vi piace l'inno? Si intitola "cieli nuovi e terra nuova"...Prima di partire, però, vi ricordiamo alcuni dettagli per il nostro pellegrinaggio ad Assisi:
Per qualsiasi informazioni potete fare riferimento a Wilma Berbotto al numero 0173/290243;
Rientro previsto per domenica 4 novembre intorno alle ore 21.00
Prima di partire vogliamo ricordare che quello che andremo a vivere è un'esperienza cristiana di pellegrinaggio nella terra di Francesco e Chiara, pertanto chiediamo ad ognuno di contribuire con entusiasmo e sobrietà a rendere questa tre giorni veramente significativa per tutti.
Buon cammino ad ognuno! A presto...
La Presidenza diocesana
Campi scuola invernali 2012-2013
Il modulo iscrizioni per formalizzare la richiesta di partecipare ai campi invernali...
Campi scuola estivi 2013!
Ecco la situazione aggiornata delle iscrizioni:
Estate 2013 | VALDIERI | SAMPEYRE |
15 - 22 giugno | I – II media |
|
22 – 29 giugno | I – II media (esaurito) | IV – V elementare (esaurito) |
29 giugno - 6 luglio | I – II media (esaurito) | IV – V elementare |
6 - 13 luglio | IV – V elementare | III media |
22 – 28 Luglio |
| Terza età – Gli Adultissimi* |
27 luglio – 4 agosto |
| I-IV Superiore + GMG Gottasecca (Giovanissimi: 14-17 anni) |
28 luglio – 4 agosto |
| I-IV Superiore (Giovanissimi: 14-17 anni) |
4 – 10 agosto |
| Settimana di studio con Don Romano Penna* |
10 - 17 agosto |
| CAMPO ADULTI E FAMIGLIE |
23 - 25 Agosto | GIOVANI (18-30 anni) – Lavagna… campo scuola sul mare della Liguria! |
Ecco i moduli in anteprima assoluta:
Il modulo informazioni sui campi estivi...
Il regolamento e le informazioni per vivere un'esperienza stupenda....
Il modulo iscrizioni per vivere un'esperienza stupenda....
Convegno Amministratori 2012
Centro diocesano al completo in ogni ordine di posto mercoledì per la presentazione del nuovo anno associativo. Una bella serata per guardarsi e confrontarsi per ripartire con entusiasmo...
Buon cammino
Il VADEMECUM con tutte le indicazioni utili per Presidenti e Responsabili associativi!
Piccoli spunti e suggerimenti per PROMUOVERE L'ADESIONE in parrocchia!
Il MODULO ADESIONE da compilare per tutte le nuove adesioni!
Una proposta di CELEBRAZIONE con consegna tessere in Parrocchia durante la Solennità dell'Immacolata del 8 dicembre 2011!
Chiama anche te!
Campi Scuola Invernali 2012
Ecco info e moduil per l'iscrizione ai campi scuola invernali di dicembre 2011 e gennaio 2012 per III media, giovanissimi e giovani... che aspetti?
Modulo B: per meglio cogliere lo spirito che da forma e vita ad un campo ecco qualche pillola... ma anche cosa portare e cosa lasciare a casa, quando si parte, quando si arriva...
Modulo C: ormai lo conosciamo molto bene, è il modulo obbligatorio per l'iscrizione! Senza la consegna di questi dati (che comprendono liberatorie e i dati personali) l'iscrizione non può essere accettata!
Campi scuola estivi 2012
In anteprima assoluta anticipando di qualche giorno Ricerca&Dialogo che presto arriverà nelle case di tutti i nostri soci di AC ecco tutto quello che c'è da sapere sui campi estivi... IMPERDINBILI:
Modulo A: tutte informazioni, le date, i costi, le agevolazioni e molto altro ancora sui campi!
Modulo B: per meglio cogliere lo spirito che da forma e vita ad un campo ecco qualche pillola... ma anche cosa portare e cosa lasciare a casa, quando si parte, quando si arriva...
Modulo C: ormai lo conosciamo molto bene, è il modulo obbligatorio per l'iscrizione! Senza la consegna di questi dati (che comprendono liberatorie e i dati personali) l'iscrizione non può essere accettata!
Sintesi della proposta ACR 2011/2012
Clicca qui e scarica la sintesi della proposta ACR per l'anno associativo 2011/2012.
"PUNTA IN ALTO!"
"Le Ragioni degli Altri" - Convegno Amministratori - 12/11/2011
Questi sono invece gli inviti:
I video del convegno...
Gli interventi introduttivi Da dove nasce l'impegno in politica? Secondo giro di domande: Conclusioni del Vescovo:
Viva l'Italia!